Grifu
Descrizione: Non solo terra di calici emozionanti ma anche e soprattutto di distillati, la Sardegna continua a stupire con la sua produzione di Gin che sembra ormai tenere il passo con l’universale e blasonato Mirto! Quello che piace è lo stile mediterraneo, testimoniato sia al naso con tutti i sentori tipici delle erbe aromatiche e al gusto, ricco e succoso, per nulla secco come il classico londinese.
Alc./Vol: 40% | PREZZO: € 11,00
4312 Acquamirabilis
Descrizione: Aquamirabilis ha una storia antica alle spalle. Le sue radici affondano nelle antiche acque miracolose a base di ginepro ed agrumi che gli alchimisti rinascimentali distillavano per curare malanni fisici e sentimentali. Bacche di ginepro dell’Appennino umbro toscano, bergamotto, arancia, cedro, radice di iris toscano, coriandolo, angelica, rosa, melissa, timo, garofano, limone Nasceva cosi’ il primo gin della storia. Nel 1600 il mondo della profumeria trasforma Aquamirabilis in Acqua di Colonia fermando così in Italia la storia del gin che oggi rivive grazie a 4312 Aquamirabilis.
Alc./Vol: 43% | PREZZO: € 13,00
East London Kew Garden
Descrizione:
Il marchio di spirits londinese East London Liquor Company presenta il Gin ‘Kew Gardens’, un gin balsamico e floreale che unisce East e West London a favore di una nobile causa, volta a promuovere la biodiversità e la ricerca in ambito botanico. Infatti, questa bottiglia nasce dalla collaborazione tra la distilleria East London Liquor Company, situata appunto nella parte est di Londra, e i Kew Royal Botanical Gardens, degli incantevoli giardini botanici localizzati nell’estremità occidentale della capitale inglese. Per la lavorazione sono state impiegate botaniche provenienti proprio dai Kew Gardens e il 10% del ricavato di ogni bottiglia viene devoluto agli stessi giardini che ospitano “le più grandi e diversificate collezioni botaniche e micologiche di tutto il mondo”, supportando così la ricerca e favorendo la proliferazione di preziosi insetti impollinatori.
Per la produzione del Gin ‘Kew Gardens’ di East London Liquor Company l’head botanist di Kew Gardens raccoglie a mano ogni mese la lavanda e le foglie dell’abete di Douglas, varietà di conifera diffusa lungo la West Coast del continente nordamericano. Le altre botaniche impiegate comprendono le bacche di ginepro, le scorze di arancia dolce, i semi di coriandolo, la radice di angelica, i semi di finocchio e la radice di liquirizia. Tutti questi ingredienti vengono posti in infusione e quindi distillati in alambicchi di rame.
L’aspetto del Gin ‘Kew Gardens’ di East London Liquor Company è cristallino e trasparente. Lo spettro aromatico esprime intense suggestioni di scorza di arancia e liquirizia, accompagnate da pregevoli richiami floreali di lavanda e da note balsamiche di finocchietto e abete di Douglas. La freschezza dell’assaggio è sostenuta da una sottile ma persistente dolcezza che si unisce ai ritorni gustativi floreali in un connubio irresistibile.
Alc./Vol: 42% | PREZZO: € 13,00
VII Hills
Descrizione: Il VII Hills Gin è stato creato da Danilo Tersigni, Francesco Medici e Filippo Previero, tre ragazzi di origine italiana che lavorano nel mondo del beverage e si sono conosciuti a Londra lavorando per il Mr Fogg’s, rinomato locale quotato Best Bar 2014 da Food&Travel magazine e nominato tra i 50 Best Bar in the World. Volevano dare vita a qualcosa di unico e italiano e scelsero di creare il primo London Dry Gin italiano distribuito all’estero dopo la chiusura della distilleria Sarti negli anni ‘60 e contenente botaniche romane. Nacque così VII Hills London Dry Gin nel 2014, poi, tre anni dopo, Filippo e Danilo hanno deciso di portare la distillazione del loro gin dall’Inghilterra all’Italia così che fosse al 100% italiano e ne hanno cambiato la ricetta, portando così alla luce VII Hills Italian Dry Gin. Questo gin, non più London Dry perché distillato sottovuoto, deve la sua ispirazione sempre ai Sette Colli di Roma ed è perfetto bevuto liscio con ghiaccio, ma soprattutto in qualunque tipo di miscelazione.
Alc./Vol: 43% | PREZZO: € 13,00
Bareksten botanical Gin
Descrizione: L’essenza della Norvegia, oscura, selvaggia e drammatica, per un gin senza compromessi, frutto dell’esperienza di uno dei migliori maestri distillatori al mondo, Stig Bareksten, che ha selezionato 12 botaniche – scorze di limone, scorze di arancia, semi di coriandolo, baccelli di cardamomo, noce moscata, bacche di ginepro, chiodi di garofano, radici di angelica, radici di liquirizia, radici di giaggiolo, stecche di cannella e corteccia di cassia – racchiuse in una splendida bottiglia nero opaco con i tratti in nero lucido delle foreste del nord.
Alc./Vol: 46% | PREZZO: € 12,00
Boatyard Double Gin
Descrizione: Al distillato prodotto da frumento biologico vengono messe a macerare per 18 ore otto differenti botaniche, tra cui lo Sweet Gale (mirto dolce) che è stato raccolto nella fattoria di proprietà. Il “Double” in Boatyard Double Gin si riferisce al processo di distillazione purista di posizionare il ginepro biologico sia all’inizio che alla fine del processo. Questo doppio metodo di contatto, che i distillatori olandesi di genever chiamano “Dubbel gebeide genever”, si traduce in un più pronunciato gusto di ginepro.
Alc./Vol: 46% | PREZZO: € 14,00
Boatyard Old Tom Gin
Descrizione: Boatyard Old Tom è prodotto usando un gin base distillato con un alambicco di rame, chiamato “Érainn”. L’alcool raccolto viene messo a riposare in botti di sherry Pedro Ximènez di primo passaggio riempite manualmente, dove la dolcezza naturale e la richezza dello sherry viene assorbita dal gin. Per finire il processo una piccola quantità di PX sherry viene aggiunta per conferire al prodotto una vellutata morbidezza al palato. Questo Old Tom ha note di frutta secca candita, con sentori di fico e uvetta ed un setoso finale di arancia caramellata.
Alc./Vol: 41% | PREZZO: € 15,00
Bobby's Schiedam Dry Gin
Descrizione: Il Bobby’s Schiedam Dry Gin viene distillato alla Herman Jansen a Schiedam. Si tratta di una miscela di spezie e botaniche tipiche indonesiane. Speziato e fragrante all’olfatto, al primo sorso diventa un’esplosione di agrumi ed erbe, con una lieve nota pepata.
Alc./Vol: 42% | PREZZO: € 12,00
Brooklyn Gin
Descrizione: Distillato da grano locale e infuso con bacche di ginepro pigiate a mano, agrumi sbucciati con pazienza e altre “botanicals” selezionate in tutto il mondo, Il Gin della Brooklyn Distilling Company non necessita di troppe presentazioni, ma solo del cocktail più giusto in cui assaporarne le virtù. Fresco e secco il sorso, perfetto per recitare la parte del protagonista in ogni occasione: un Gin che vale la pena essere provato.
Alc./Vol: 40% | PREZZO: € 13,00
Bulldog Gin
Descrizione: Perfettamente trasparente e luminoso alla vista. Gin equilibrato e morbido, al naso richiama i tipici sentori delle bacche di ginepro, accompagnati da piacevoli note di iris, coriandolo, papavero e lavanda. Al palato si rivela fresco e fruttato, con persistenti finiture erbacee.
Alc./Vol: 40% | PREZZO: € 10,00
Campi - G.C. Spirits
Descrizione: CAMPI è un gin avvolgente ed elegante, ha i profumi della campagna. Morbido e vellutato, su note di fieno e crema di latte, con toni vegetali di foglia di pomodoro. Ha un carattere dolce che ricorda il latte appena munto, di ampio utilizzo nella miscelazione, ideale per cocktails sperimentali e insoliti.
Botaniche:
Ginepro, Fieno, Foglia di Pomodoro, Barbabietola, Coriandolo, Angelica.
Alc./Vol: 39% | PREZZO: € 13,00
Death's Door
Descrizione: Il Gin Death’s Door è un gin biologico, che sorprende per la semplicità degli ingredienti con cui è realizzato. Nasce infatti dall’unione ben equilibrata di tre erbe botaniche autoctone della natura incontaminata della Washington Island, nel Wisconsin, in cui ha sede la distilleria: bacche di ginepro, coriandolo e semi di finocchietto. La ricetta è stata elaborata dai proprietari John Jeffery e Brian Ellison, impegnati a conservare e valorizzare la biodiversità di questa zona americana. La stessa idea di autenticità ritorna nella lavorazione del gin, svolta a partire dalla ridistillazione della Vodka Death’s Door. La vodka, ricavata da uno spirito forte derivante da grano e orzo e da uno meno marcato realizzato dal mais, viene ridistillata e i suoi vapori passano negli alambicchi, nelle cui colonne si trovano il ginepro, il coriandolo e il finocchio. Le erbe non sono macerate perché è proprio la loro interezza a determinare un perfetto equilibrio, una gioia sensoriale. Il Gin Death’s Door ha un nome che resta impresso, indicante il piccolo braccio di mare che separa la Door Peninsula dalla piccola Washington Island, e ha un carattere forte, dato dalla volontà di produrre un classico London Dry. Questo gin, tuttavia, si rivela di una dolcezza disarmante alla fine dell’esperienza degustativa, grazie alla natura dell’alcool e e delle tecniche artigianali utilizzate…Una grande maestria, intarsiata di un bouquet naturale profumatissimo.
Alc./Vol: 47% | PREZZO: € 13,00
Elephant Gin
Descrizione: Gin artigianale prodotto in piccoli lotti con alambicchi di rame. La miscela unica di 14 erbe e spezie include rari ingredienti africani (baobab, Artemisia e buchu) e mele fresche che donano un profilo caratteristico al sapore del gin. I fondatori di Elephant collaborano con tre fondazioni che si occupano della tutela e della salvaguardia dell’elefante africano per proteggerlo dall’estinzione.
Alc./Vol: 45% | PREZZO: € 14,00
Etsu
Descrizione: Gin Etsu è stato elaborato a Hokkaido seguendo una ricetta asiatica segreta utilizzando diverse botaniche giapponesi (bacche, peperoni, tè e agrumi freschi delle isole giapponesi) tra cui lo yuzu, un piccolo agrume giapponese particolarmente profumato e dal gusto persistente.
Alc./Vol: 43% | PREZZO: € 13,00
Gin Arte
Descrizione: Ginarte è un inno alla meraviglia che l’arte sa generare. Per questo, fra le botaniche utilizzate, sono state selezionate alcune piante che con l‘arte hanno un legame particolare: erbe che nel Medioevo erano usate come pigmenti per i colori di pittori e scultori. Così troviamo la nepitella, un tempo usata per la produzione di un pigmento verde; il cartamo, la reseda odorata e la robbia che davano vita al giallo; e il guado di Montefeltro famoso per il blu utilizzato da Piero della Francesca. A queste si uniscono piante e fiori che, per le loro qualità, sono in grado di creare un sapore unico e avvolgente. La bottiglia è una rappresentazione dell’essenza artistica. È la tela bianca del pittore, il blocco di marmo dello scultore, il pentagramma vuoto su cui il musicista andrà a scrivere il suo spartito, il foglio che si riempirà delle parole del poeta. È questo e molto altro ancora. La sua essenzialità è la sua forza. Ginarte è un modo per vedere il mondo attraverso l’abilità artistica. Per questo, grazie alla personalizzazione della bottiglia, vari artisti liberano la loro creatività per interpretare un tema di particolare interesse. Saranno coinvolti pittori, fotografi, street artist, tatuatori e designer in modo che ogni diversa bottiglia di Ginarte diventi espressione di linguaggi universali in grado di manifestare sensazioni, emozioni e suggestioni.
Alc./Vol: 43,5% | PREZZO: € 13,00
Gin del Professore Authentic Crocodile
Descrizione: Questo Gin unico incarna lo spirito della tradizione erboristica italiana. È aromatizzato da note di vaniglia e altre spezie esotiche come il Pepe Giamaicano.
Alc./Vol: 45% | PREZZO: € 11,00
Gin del Professore ``Monsieur``
Descrizione: Il Gin “Monsieur” Del Professore viene prodotto dall’Antica Distilleria Quaglia aggiungendo al ginepro altri elementi botanici, tra cui spiccano soprattutto lavanda, arancia, angelica, camomilla, vaniglia e cannella. Si tratta di un distillato che s’ispira ai metodi di produzione tipici dell’epoca del proibizionismo americano; in questo periodo infatti nacquero i cosiddetti bar “speakeasy”, ritrovi segreti dove, per distillare, si utilizzavano piccoli recipienti come vasche da bagno, in inglese “bathtub”, per miscelare a freddo l’alcool con le spezie. Il Gin “Monsieur” è un tributo proprio a queste tecniche altamente artigianali.
Alc./Vol: 43,7% | PREZZO: € 12,00
Gin del Professore ``A la Madame``
Descrizione: Questo “A’ la Madame” Del Professore è un Gin che l’Antica Distilleria Quaglia produce omaggiando la tradizione degli “speakeasy” americani, bar che nacquero negli U.S.A. durante il proibizionismo, per soddisfare la sete di alcolici della popolazione, disposta a recarsi in luoghi segreti pur di divertirsi. In questi ritrovi, spesso improvvisati, bastavano anche piccoli recipienti per iniziare a distillare, come le vasche da bagno di casa, in inglese “bathtub”, dove poter miscelare a freddo alcool e spezie per dare vita a Gin altamente artigianali. Questo “A’ la Madame” ripercorre queste tecniche, realizzando un distillato di ottimo valore. Il Gin “A’ la Madame” Del Professore realizzato dall’Antica Distilleria Quaglia si manifesta all’occhio con un colore limpido, cristallino e trasparente. Interessante il naso, dove note fresche floreali si alternano a tocchi di agrumi ed erbe officinali più intense. All’assaggio è caratterizzato da una struttura morbida ed elegante, che si manifesta con un sorso diretto e pulito, in perfetto equilibrio gusto-olfattivo.
Alc./Vol: 42,9% | PREZZO: € 12,00
Gin Mare Capri Limited Edition
Descrizione: Una nuova release di Gin Mare, che vuole confermare il suo splendido rapporto con l’isola di Capri, una delle meraviglie del Mediterraneo e del mondo. Ispirato ai suoi meravigliosi paesaggi e al suo stile di vita assieme elegante e rilassato, ha aggiunto ai suoi ingredienti premium i limoni e i bergamotti della penisola sorrentina, che gli donano un carattere nuovo, una visione profondamente mediterranea.
Alc./Vol: 42,7% | PREZZO: € 14,00
Gin Sipsmith VJOP
Descrizione: V.J.O.P. sta per “Very Junipery Over Proof”: è realizzato in modo analogo al gin Sipsmith regolare, ma con un’aggiunta di ginepro alla ricetta originale; quando si aumenta il profilo aromatico in un gin, è essenziale abbinarlo anche ad un aumento di ABV: questo gin è stato imbottigliato al 57,7%, utilizzando il triplo delle bacche di ginepro del London dry originale. Decisamente, un gin per gli amanti del ginepro…
Alc./Vol: 57,7% | PREZZO: € 12,00
Ginepraio bio
Descrizione: Ginepraio è il nome del London Dry Gin primo al mondo ad essere 100% biologico e parla toscano; nasce dalla collaborazione tra Levante Spirits e Distillerie Deta, a Barberino Val d’Elsa in provincia di Firenze, con l’uso di un alambicco discontinuo in rame che affettuosamente viene chiamato Lapo. Questo nome deriva dal vecchio detto “cacciarsi in un ginepraio”, riportato anche in etichetta, che lascia intendere una situazione complicata da cui è difficile uscire: la stessa nella quale si è finiti per ricercare le materie prime, dal grano coltivato nella zona del Mugello, al ginepro, rosa canina ed elicriso che provengono dalla Maremma e dalla Val D’Orcia passando per il Chianti. Lo scopo legato a questo gin è quello di creare un forte legame con il territorio garantendone, con la tracciabilità, la provenienza di ogni suo ingrediente.
Alc./Vol: 45% | PREZZO: € 13,00
Hendrick's Gin
Descrizione: Gin prodotto in Scozia, lavora con due metodi di distillazione, il primo con le botaniche immerse in alcol ed il secondo per infusione delle botaniche in un bagno di vapore. La ricetta prevede 11 botaniche – achillea, coriandolo, ginepro, camomilla, semi di cumino, bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d’arancia, scorza di limone, radice di angelica, radice di iris- e un infusione finale di petali di rosa damascena e cetriolo.
Alc./Vol: 44% | PREZZO: € 12,00
Kapriol old tom gin
Descrizione: Kapriol Old Tom Gin ha un profumo fresco e balsamico che ricorda i boschi di montagna, con note di ginepro, menta, pino mugo e alloro. Al palato è morbido e persistente, con note erbacee bilanciate dal gusto amaro del luppolo. Kapriol Dry Gin è nato a fine 2015 dopo due anni di ricerca e sperimentazione finalizzate a riprodurre l’antica ricetta del Kapriol classico (tipico liquore di montagna), trasformandolo in un vero e proprio gin. Questa è la versione Old Tom, quindi più morbida e appena dolce rispetto all’originale. La bassa percentuale di zuccheri lo rende particolarmente delicato, mentre l’assenza di agrumi lo rende adatto alla miscelazione, soprattutto in drink con pompelmo, lime, limone o altri agrumi che vanno ad aggiungere queste note al gin.
Alc./Vol: 41.7% | PREZZO: € 10,00
Kapriol Sloe gin
Descrizione: Kapriol Sloe Gin al naso emana sentori freschi di frutta rossa. Al palato il prevalente sapore del prugnolo selvatico è bilanciato dalle tenui note amare del luppolo. Il basso contenuto di zuccheri fa sì che sia particolarmente aromatico e gustoso.Il ginepro viene lasciato in infusione a temperatura ambiente per quindici giorni, poi inizia una prima fase di distillazione in due antichi alambicchi di rame da 100 L. Il prodotto viene successivamente rettificato tre volte in modo da concentrare l’intensità aromatica del distillato. Lo stesso procedimento avviene per le altre botaniche ad eccezione di Luppolo ed Alloro, per i quali si utilizza la tecnica della distillazione basso bollente. Una volta prodotto il gin, vengono messi in infusione prugnolo selvatico, prugna e mirtilli.
Alc./Vol: 28.7% | PREZZO: € 10,00
KI No Bi Gin
Descrizione: Lo slancio di KINOBY è tutto rivolto al legame con gli artigiani e agricoltori locali: la bottiglia il, design, la leggendaria acqua di Fushimi, il distillato di riso e le botaniche. Processo produttivo laboriosoispirato alla ricerca della perfezione e del desiderio di creare il Gin più buono al mondo. Le botaniche vengono suddivise in 6 categorie: Base, agrumi, tè, erbe, spezie e fiori. Vengono distillate separatamente e poi assemblate.
Alc./Vol: 45,7% | PREZZO: € 14,00
Lacus Bardolino Dry Gin
Descrizione:
Lacus Bardolino Dry Gin viene elaborato con la tecnica london dry e contiene 11 botaniche tipiche di questa zona del Lago di Garda: erbe, frutti e fiori che si possono incontrare tranquillamente passeggiando per il paese e per le colline circostanti. Queste botaniche accuratamente selezionate e bilanciate danno vita a uno spirito dal carattere mediterraneo: intrigante all’olfatto, seducente al palato e lungo nel finale. Lo spirit offre una sensazione secca, ma non aggressiva pur nonostante la gradazione alcolica di 46 gradi.
Alc./Vol: 46% | PREZZO: € 12,00
Lady Lame
Descrizione: Lady Lame Gin è una creazione contemporanea estremamente voluta dal master distiller Dennis Zoppi. Il processo d’estrazione avviene attraverso una lunga e gentile distillazione a bassa temperatura. Il risultato di questo complesso e innovativo sistema, dona a Lady Lame Gin cariche aromatiche eccezionali, valorizzando ancor di più le pregiate materie prime utilizzate. Ogni singolo passaggio ed ingrediente viene minuziosamente monitorato e selezionato per ottenere un liquido prezioso, puro e dal gusto inconfondibile. La ricetta è stata realizzata per la prima volta in Italia 11 Novembre 2019 a Torino in Corso Regina Margherita nella prima micro distilleria urbana nel cuore pulsante della città.
Alc./Vol: 40% | PREZZO: € 13,00
Monkey 47
Descrizione: Questo Gin è prodotto in Germania, più precisamente nella Foresta Nera, dalla Black Forest Distillers ed è molto apprezzato dagli amanti del genere, che lo ricordano per il suo grande equilibrio gustativo, oltre che per il nome. 47 è il numero di erbe e spezie che concorrono alla sua preparazione, accuratamente selezionate e messe in infusione nell’acqua sorgente proveniente dalla fonte stessa della distilleria. Importante apporto lo dà il mirtillo rosso, tipico della Foresta Nera, oltre all’affinamento in particolari contenitori di terracotta, che contribuiscono a dare un gusto arcaico e particolarmente piccante.
Alc./Vol: 47% | PREZZO: € 15,00
Neve - G.C. Spirits
Descrizione:
NEVE è un gin profondo, preciso e netto che nasce nei boschi delle Dolomiti. Ha una vena balsamica, si presta molto bene ad essere miscelato con il Bitter Campari. Perfetto in molte versioni di Negroni, trova tuttavia la sua miglior espressione in Gin & Tonic di grande carattere e assoluto equilibrio con una peculiare nota di pino.
Botaniche:
Ginepro, Pino Mugo, Imperatoria, Genziana, Achillea, Betulla.
Alc./Vol: 43% | PREZZO: € 13,00
Onde - G.C. Spirits
Descrizione: ONDE è un gin sapido, aromatico e solare che ricorda i profumi delle coste liguri. Perfetto per Gin & Tonic marini dissetanti, la sua mineralità lo rende molto versatile nella miscelazione dando vita a twist di cocktail classici con una eccentrica nota salmastra. Viene esaltato da drink sour come il Gimlet e trova la sua celebrazione nel cocktail Martini.
Botaniche:
Ginepro, Elicriso, Timo, Santolina, Limone, Pino Marittimo, Alga, Angelica.
Alc./Vol: 41% | PREZZO: € 13,00
Opificio
Ogni lavorazione è svolta all’insegna dell’artigianalità. La produzione in piccoli lotti permette di seguire ogni fase della distillazione e dell’infusione nella maniera più accurata. Dalla scelta delle materie prime fino all’etichettatura, ogni processo è letteralmente fatto a mano, aggiungendo così ai prodotti il gusto del tempo dedicato ad un lavoro svolto con passione ed entusiasmo.
Botaniche:
Ginepro, limone, arancia dolce, coriandolo, angelica, cardamomo, petali di rosa
Alc./Vol: 40% | PREZZO: € 10,00
Oxley London Dry Gin
Descrizione: Il London Dry Oxley è il Gin della purezza, capace di cristallizzare con il freddo le più delicate sfumature delle erbe, delle spezie, delle cortecce e delle radici utilizzate per la sua produzione: 14 botaniche che creano un’armonia di un’intensità fin ora inimmaginabili. In particolare, la possibilità di utilizzare le scorze fresche degli agrumi, dona al distillato un volto di una fragranza mediterranea sconosciuta. La produzione in piccole quantità, di stampo prettamente artigianale, garantisce un’accuratezza sartoriale. Cristallino e trasparente, regala profumi nitidi e definiti, con aromi di erbe officinali, agrumi e spezie, che si stagliano su uno sfondo balsamico di ginepro. Il sorso e limpido e puro, con una sfaccettatura aromatica di cesellata eleganza, che accompagna verso un finale fresco e persistente.
Alc./Vol: 47% | PREZZO: € 12,00
Roku
Descrizione: Roku è un gin artigianale giapponese, prodotto da Suntory la stessa distilleria del whisky Hibiky. Contiene sei botaniche nipponiche, che sono boccioli di ciliegio, foglie di ciliegio, due tipi di tè verde (sencha e gyokuro), yuzu e pepe giapponese, e otto botaniche tradizionali, tutte accuratamente selezionate per creare un gin unico al mondo e perfettamente bilanciato. Ogni botanica viene raccolta all’apice della stagione per estrarne i migliori sapori ed aromi e la distillazione avviene in tempi diversi e separatamente per ogni singola essenza. Gin Roku è il gin giapponese che stupisce tutti gli appassionati, garantendo un’esperienza gustativa davvero soddisfacente, grazie ad un sorso morbido e vellutato, protagonista dei cocktail party più esclusivi.Completamente incolore, connotato da una tonalità trasparente e limpida. Fresco ed elegante al naso, dove echi floreali e di tè verde si mescolano a quella classica di ginepro. Entra in bocca con un sorso intenso, fermo e preciso, che si fa apprezzare per una venatura leggermente speziata.
Alc./Vol: 43% | PREZZO: € 12,00
Sabatini Gin
Descrizione: Attraverso un processo di distillazione tradizionale la risultante è un London Dry Gin pulito e dal lungo finale, capace in un solo sorso di riportarci tra le sensazioni della campagna toscana. Botaniche: Ginepro toscano, coriandolo, iris, finocchio selvatico, salvia, timo, foglie di ulivo, verbena e lavanda. Metodo di distillazione: Discontinuo tramite alambicco pot still “Thumerlina” Naso: fresco ed erbaceo Palato: pieno e pulito, contrasta le noti dominanti di ginepro con sensazioni fresche e balsamiche derivanti dal finocchietto selvatico e dalla lavanda.
Alc./Vol: 41,3% | PREZZO: € 11,00
Sipsmith London Dry Gin
Descrizione: Un gin davvero speciale e pluripremiato, espressione per antonomasia dello stile London Dry. Da dieci classici botanicals lasciati in macerazione per una notte intera nasce un London Dry Gin, superbamente liscio e pieno di carattere.
Alc./Vol: 41,6% | PREZZO: € 12,00
Sipsmith VJOP
Descrizione: V.J.O.P. sta per “Very Junipery Over Proof”: è realizzato in modo analogo al gin Sipsmith regolare, ma con un’aggiunta di ginepro alla ricetta originale; quando si aumenta il profilo aromatico in un gin, è essenziale abbinarlo anche ad un aumento di ABV: questo gin è stato imbottigliato al 57,7%, utilizzando il triplo delle bacche di ginepro del London dry originale. Decisamente, un gin per gli amanti del ginepro.
Alc./Vol: 57.7% | PREZZO: € 12,00
Sospiri
Descrizione: La ricetta di Gin dei Sospiri, pensata per esaltare i sapori e profumi dell’isola lagunare, ha inizio con la raccolta a mano della materia prima spontanea e solo secondo stagionalità. Il filo conduttore che ha attraversato la filosofia del brand è la sostenibilità: si è deciso di evitare l’utilizzo della plastica in qualsiasi passaggio dell’iter di produzione e di prediligere, al suo posto, materiali di riciclo o compostabili. L’etichetta è realizzata in cotone ed il suo colore deriva dai pigmenti delle botaniche di Sant’Erasmo.
Alc./Vol: 40% | PREZZO: € 13,00
Tzòa Gin
Descrizione: Tzòa presenta una gradazione di 40% vol, è un Gin Distilled artigianale prodotto con botaniche raccolte a mano e distillate con sapienza per dare vita ad un prodotto che stupisce.
DEGUSTAZIONE: Tzòa è un gin distillato botanico, splendidamente cristallino all’aspetto ma al movimento del bicchiere presenta una densità insospettabile con una nota olfattiva imperiosa, profonda, estesa e molto com- plessa in cui si possono riscontrare un numero di botaniche inusuali, tra le quali emergono l’arancia, il bianco- spino, il sambuco ed il tiglio.
All’assaggio il Ginepro sprigiona tutta la sua importanza diventando la base sulla quale si appoggiano tutti gli al- tri sapori: in bocca si presenta lungo e persistente, ingentilito da una componente zuccherina naturale che esalta tutte le varie botaniche senza svilire una impostazione verticale.
Il bicchiere vuoto esplode in un florilegio di profumi sopra i quali si impone quello della bacca di Ginepro, vera protagonista di un Gin Distilled.
Alc./Vol: 40% | PREZZO: € 13,00
Tarquin's Rhubarb and Raspberry Gin
Descrizione: Il “Rhubarb & Raspberry” Gin è una delle creazioni con cui Tarquin Leadbetter conferma di voler osare in un mondo come quello del Gin, in costante e perenne evoluzione proprio grazie anche a etichette come questa. Siamo dinanzi a un Gin al gusto di rabarbaro e lampone, ottenuto grazie all’infusione di lamponi maturi di stagione in una base rappresentata dal classico Gin della distilleria, a cui viene aggiunta come botanica il rabarbaro acido. Una bottiglia che ben si presta sia per essere degustata liscia, con un cubetto di ghiaccio, sia per essere apprezzata in cocktails dal sapore nuovo e originale.
Alc./Vol: 38% | PREZZO: € 12,00
Tanqueray London Dry
Descrizione: É un Gin che appartiene alla categoria dei London Dry, distillato quattro volte, in alambicchi di rame, per estrarre solo il succo più puro di una sapiente miscela di quattro piante fondamentali: ginepro, coriandolo, liquirizia e angelica. Un prodotto cruciale della categoria, che da oltre 180 anni è simbolo di distillazione di eccellenza.
Alc./Vol: 43,1% | PREZZO: € 10,00
Tanqueray Ten
Descrizione: Il Ten è una particolare selezione che nasce da agrumi freschissimi, come limone, lime e pompelmo, tagliati a mano; ben quattro distillazioni, di cui l’ultima nello storico alambicco di rame n°10 (da qui il nome), contribuiscono a donare a questo Gin delicatezza nel gusto e morbidezza e rotondità nei profumi. Un luxury Gin davvero imperdibile.
Alc./Vol: 47,3% | PREZZO: € 10,00
The Botanist
Descrizione: Nell’isola di Islay (Scozia), si trova la distilleria di Bruichladdich, dove è stato recuperato un antico alambicco di rame, chiamato affettuosamente “Ugly Betty” (Betty la Brutta) per poter distillare uno dei Gin più puri e complessi sul mercato, con una produzione limitata a 15.000 bottiglie. Questo gin, per l’altissima percentuale di erbe, è stato battezzato “Botanist”. Dei 31 elementi botanici che compongono questa ricetta, 22 sono autoctoni di Islay, compreso il ginepro. Botanist è limpido e cristallino, anche se non è stato filtrato a freddo. L’aroma è raffinato e pulito, con aromi di sale marino (al contrario dei normali Islay) e con un retrogusto dolce di bacche di ginepro. Sul palato è raffinato e secco, con la persistenza dei tocchi amari di pepe, spezie, scorza di limone e pera. La consistenza è cremosa e pulita.
Alc./Vol: % 46 | PREZZO: € 12,00
Winestillery London dry gin
Descrizione: La materia prima è il vino prodotto nelle vigne di famiglia, distillato utilizzando “Bacco”, alambicco in rame di 500 litri, costruito appositamente per il progetto, utilizzando le tecniche carter Head e Bennet. Nessuna aggiunta di zuccheri e non filtrato a freddo. Olfatto molto intenso e complesso, con note vinose, ginepro, coriandolo e scorze di agrumi. Palato ampio e vellutato, ricco di olii essenziali e molto puro allo stesso tempo. note di frutti, erbe officinali ed una freschezza agrumata con un finale balsamico ed intenso. una melodia di sapori.
Alc./Vol: 42% | PREZZO: € 13,00